C’era una volta… i mestieri dei nostri nonni
I ragazzi potranno rivivere alcune esperienze della quotidianità di una fattoria dei primi anni del ’900: faranno il bucato (la liscia) e stireranno con il ferro a carboni, assaggeranno la polenta fatta sul camino, impasteranno il pane con le loro mani.
Inoltre, potranno imparare come si lavorava la terra, come ci si scaldava, da dove si attingeva l’acqua e come si faceva il vino.
N.B. In autunno è possibile richiedere un percorso specifico sulla vendemmia.
Obiettivo: conservazione delle tradizioni venete attraverso esperienze pratiche.
Materiale didattico: alla fine della giornata a ogni bambino verrà consegnato un piccolo lavoro prodotto in Fattoria e un “Quaderno di campagna” contenente delle schede didattiche opportunamente scelte in base all’itinerario svolto e all’età del bambino.
Questo materiale potrà servire agli insegnanti per riprendere in classe i temi affrontati durante l’uscita.
Per maggiori informazioni potete telefonare al numero 045 7125521